
Quando parliamo di controllo degli accessi, siamo spesso portati a pensare a un semplice apri porta elettronico. La questione è, in realtà, molto più complessa: per effettuare un controllo approfondito degli ingressi in un’azienda o in un centro sportivo si ricorre sì a un sistema di sicurezza, composto da un tornello o varco automatico, ma spesso sono necessarie delle tecnologie molto più avanzate per identificare gli utenti e il personale attraverso un badge o altri dispositivi elettronici. Una procedura all’apparenza molto semplice ma fondamentale se si desidera rendere sicuro un ambiente sottoposto a un controllo.
Per soddisfare tutte le nostre esigenze in materia di sicurezza, l’azienda milanese ZSE progetta e realizza soluzioni intelligenti per monitorare gli accessi: tornelli a tripode, varchi automatici, girelli meccanici, lettori e terminali sono solo alcune delle strutture più tradizionali che l’azienda produce fin dal 1988. Oggi, con l’evoluzione della tecnologia e delle richieste del mercato, ZSE ha ideato GateApp, un nuovo prodotto all’avanguardia.
Come controllare gli accessi con GateApp
GateApp è un software gestionale in cloud, smart e intuitivo, strumento fondamentale per regolare il flusso delle persone e controllare gli accessi all’interno di un edificio: GateApp, infatti, consente di registrare la presenza dei dipendenti, di limitare l’accesso dei visitatori, di gestire utenti occasionali e abbonati in realtà come palestre e centri sportivi.
Il software GateApp è pensato per lavorare in sinergia insieme agli altri tre dispositivi che compongono un sistema di sicurezza per il controllo degli accessi:
- Varco fisico
- Terminale lettore
- Dispositivo di identificazione
Il varco fisico è la barriera che inibisce fisicamente il passaggio e l’ingresso all’interno di un preciso ambiente. Ne esistono di svariate tipologie a seconda del livello di sicurezza che si desidera ottenere. Il terminale lettore, invece, consente il collegamento tra il software gestionale, il varco e l’utente che si identifica tramite dispositivo di identificazione (tessere, badge, ticket barcode). In questo sistema, GateApp riceve le informazioni sull’utente, lo identifica e risponde al terminale lettore per consentire o negare l’ingresso: l’intero processo richiede pochi secondi e consente un’incredibile ottimizzazione dei tempi per il controllo degli accessi, evitando lunghe code agli ingressi.
GateApp, però, non è il solito software: essendo in cloud, per il suo funzionamento non sono necessari né server né specifiche manutenzioni: è sufficiente una semplice connessione internet. La sua interfaccia, inoltre, è stata resa molto semplice, al fine di rendere l’intera tecnologia accessibile anche alle persone meno pratiche, che potranno così approcciarsi al controllo della sicurezza in poco tempo.
Consulta il sito di GateApp: scopri la soluzione di sicurezza più adatta alle tue esigenze.